Autodifesa e consapevolezza
Wing Chun
Un divertente e antico metodo di Difesa Personale caratterizzato da movimenti semplici, rapidi, corti ed efficaci capaci di dare in brevissimo tempo le vera fondamenta della Auto-sicurezza necessaria nella vita di tutti i giorni.
Le nostre classi: cosa ti puoi aspettare da una lezione IWKA

Le nostre classi: cosa ti puoi aspettare da una lezione IWKA
Una delle ragioni per cui un nuovo studente visita una scuola di arti marziali è per avere una maggior sensazione di sicurezza: per questo motivo uno studente che inizia questo percorso deve essere in grado di difendersi in maniera più che sufficiente nel più breve tempo possibile. Durante la prima metà del corso verrà insegnato come difendersi in maniera legittima ed efficace contro un aggressore.
Le abilità degli studenti saranno ampliate e potenziate. I nostri istruttori, sotto la guida di Sifu Mauro Gibin – Responsabile Nazionale IWKA – condividono il loro sapere con gli studenti in una atmosfera molto rilassata.
In principio dunque l’attenzione non sarà tanto sull’arte, la filosofia e la bellezza del Kung Fu, ma più sui movimenti che dovranno essere efficaci in breve tempo in un contesto di difesa personale. In tutte le Scuole IWKA del mondo il programma è insegnato secondo lo stesso standard per fornire la miglior preparazione possibile per una situazione che si spera non accada mai.
Ad un livello successivo e più avanzato, quando la capacità di difendersi sarà aumentata e verrà padroneggiata, lo studente imparerà come la debolezza può essere trasformata in forza, come la morbidezza vinca sulla durezza, come vincere assorbendo e perché le persone più intelligenti possono conquistare cedendo.
Si scoprirà anche come questa disciplina, assimilata attraverso il corpo, possa essere applicata nella vita di tutti i giorni e possa permetterci di affrontare la quotidianità in un pieno stato di consapevolezza.
Con questo incredibile valore sarete in grado di comunicare con empatia con tutte le persone. Sono proprio gli obiettivi a lungo termine di cui abbiamo parlato che, una volta raggiunti, ci permetteranno di superare ogni ostacolo personale e fisico.

“Sappiamo come può intimidire l’idea di varcare la soglia della porta di una Scuola di Arti Marziali la prima volta, per questo siamo felici di farti sapere che tutte le nostre lezioni vengono svolte in un'atmosfera tranquilla che ti farà sentire il benvenuto”
Perché non provare? Scrivici ora per una lezione di prova gratuita:
Testimonianze
Non sapevo molto dei potenziali benefici del taiji, ammetto che la cosa che più mi incuriosiva e stuzzicava da ignorante era l’aspetto “coreografico” di quella che poi ho scoperto essere la forma.
Mi è piaciuto molto l’idea che si puntasse (in futuro) anche all’aspetto più marziale, cosi’ come l’approccio filosofico, applicabile alla vita di tutti i giorni.
Nella scuola ho trovato un ambiente molto professionale ma allo stesso accogliente, mi sono sentito a mio agio da subito.
E’ pochissimo che pratico, alcuni concetti sono ancora per me solo “teorici”, ma un inizio di miglioramento da un punto di vista fisico lo percepisco.
Facendo lavoro sedentario e mantenendo da sempre una postura “gobba” e chiusa, aggiungendo i piedi piatti e quindi una iperpressione rotulea esterna ( ginocchia perennemente a X…grazie a Sifu che mi ci pone l’attenzione ogni volta ) ho sempre sofferto di dolori alla fascia lombare
Da quando pratico i dolori sono diminuiti drasticamente, e mi accorgo della differenza se sto qualche giorno senza farli.
Credo di essere migliorato anche nelle mobilità del bacino, motore di tutto.
Sto anche più attento nella vita di tutti i giorni alla postura e alle rilassatezza…e mi accorgo di quanto sia difficile non essere sempre contratti

Non sapevo molto dei potenziali benefici del taiji, ammetto che la cosa che più mi incuriosiva e stuzzicava da ignorante era l’aspetto “coreografico” di quella che poi ho scoperto essere la forma.
Mi è piaciuto molto l’idea che si puntasse (in futuro) anche all’aspetto più marziale, cosi’ come l’approccio filosofico, applicabile alla vita di tutti i giorni.
Nella scuola ho trovato un ambiente molto professionale ma allo stesso accogliente, mi sono sentito a mio agio da subito.
E’ pochissimo che pratico, alcuni concetti sono ancora per me solo “teorici”, ma un inizio di miglioramento da un punto di vista fisico lo percepisco.
Facendo lavoro sedentario e mantenendo da sempre una postura “gobba” e chiusa, aggiungendo i piedi piatti e quindi una iperpressione rotulea esterna ( ginocchia perennemente a X…grazie a Sifu che mi ci pone l’attenzione ogni volta ) ho sempre sofferto di dolori alla fascia lombare
Da quando pratico i dolori sono diminuiti drasticamente, e mi accorgo della differenza se sto qualche giorno senza farli.
Credo di essere migliorato anche nelle mobilità del bacino, motore di tutto.
Sto anche più attento nella vita di tutti i giorni alla postura e alle rilassatezza…e mi accorgo di quanto sia difficile non essere sempre contratti

Ho iniziato perché cercavo un equilibrio tra corpo mente cuore e animo, e alla scuola IWKA di Savona ho trovato un ambiente consono al mio obiettivo.
Qui in alcune parti soli ed in altre insieme si lavora su se stessi e con gli altri per capire come muoversi con le energie che ci circondano.
Le lezioni sono molto serene ed in armonia con l’Io interiore che qui si nutre positivamente. Benefici molteplici sia a livello osseo che a livello di conoscenza ed uso del mio corpo fisico, questo mi permette di seguire con pazienza ed accettazione il mio Karma… e sentirmi bene dentro e fuori. Vengono man mano svelati i confini che mette la mia mente condizionata dall’Ego e superati con consapevolezza…

Provengo da esperienze di bioenergetica e respiro consapevole terapeutico in Veneto e Friuli e vivendo da poco in Liguria e soprattutto dovendomi scontrare con un realtà, quella di città, molto rumorosa e sconosciuta, sentivo la necessità di tornare al respiro e alla calma. All’inizio è stata tosta, memorizzare le sequenze e capire le posizioni assolutamente destabilizzanti mi aveva inizialmente sconfortato, ma sapevo che questa disciplina portava dei benefici e che solo la costanza portava ai risultati. I primi benefici sono stati una leggerezze alle gambe e una migliore circolazione, uno scarico delle tensioni addominali e quell’ora di lezione ad uno stacco della frenesia attorno.

Dopo alcuni anni di pratica presso un’altra famosa scuola di Savona – di cui tuttavia ho iniziato a notare i limiti del sistema di insegnamento – sono approdato all’IWKA grazie ad un annuncio su FB e ai numerosi video presenti su Youtube. Ho effettuato la lezione di prova e ora eccomi fra i vostri allievi.
L’ambiente è molto amichevole. Apprezzo tantissimo Il rispetto nei confronti dei maestri e per i fratelli, nel momento della lezione, e la serietà con la quale quest’ultima si svolge. Finita la lezione si riesce a fare qualche considerazione con i “fratelli” e si possono chiedere lumi ai superiori, sempre estremamente disponibili. L’aspetto della scuola contribuisce a catapultarsi in oriente subito dopo aver varcato l’ingresso. Non si entra in una palestrina multifunzione come le tante che ci sono in giro. Tutto contribuisce a teletrasportarmi in un altro mondo, quello orientale, quel tanto che basta per affrontare la lezione col piede giusto.
Facendo lezione tutti i giorni affronto la giornata lavorativa senza troppe tensioni o dolori cervicali.
La scuola non si limita a spiegare dei movimenti da ripetere “a pappagallo”. Ogni movimento ha il suo perché che viene spiegato bene in ogni particolare. Alcuni esercizi sono stati illuminanti e mi hanno fatto capire il senso e il metodo IWKA.
Non basteranno 10 vite per imparare tutto ma il viaggio inizia sempre con un passo.